Vai al contenuto

Vino Nobile di Montepulciano

Il Vino Nobile di Montepulciano è uno dei vini più antichi d’Italia. Grazie alle cantine Fanetti, ci fu il lancio di questo prodotto fin dagli anni successivi alla prima guerra mondiale e da allora continua ad essere apprezzato. Qualificato nel 1980 D.O.C.G. tale Decreto stabilisce una serie di limiti, ai quali i produttori per legge si devono attenere: la zona geografica da cui possono provenire le uve, le caratteristiche dei terreni dei vigneti e le tecniche di coltivazione.

montepulciano_01

Infatti il vino Nobile di Montepulciano si ottiene soltanto dalla combinazione di due vitigni cresciuti nei terreni collinari del comune di Montepulciano (Si): il Sangiovese (minimo al 70%) ed il canaiolo nero (fino ad un massimo del 20%) e deve essere sottoposto ad un periodo di maturazione di almeno due anni, prima dei quali non può essere messo in commercio.

decantare-bicchiere

Per poter assaporare al meglio i profumi ed i sapori di questo vino è consigliato decantarlo, generalmente viene consumato con carni rosse, selvaggina e pecorini e altre risorse del territorio.